Tra le novità contenute nella Legge di Bilancio 2017 vi sono le nuove regole dettate per il versamento della ritenuta del 4% operata sui corrispettivi pagati per prestazioni (ricevute dal condominio) relative a contratti di appalto, di opera o di servizi eseguiti nell’esercizio di impresa o di attività commerciali non abituali (manutenzione ascensore, ditta pulizia, ditta di giardinaggio, ecc.). La nuova disposizione prevede quanto segue: Se le ritenute (4%) da …Leggi tutto
Versamento cumulativo ritenute di acconto per il condominio
I Condomini possono inoltrare il versamento cumulativo delle ritenute di acconto. Infatti, i condomini rientrano nelle categorie dei soggetti classificati “sostituti di imposta”, ovvero nei soggetti che si sostituiscono non nell’obbligo tributario, ma nel suo adempimento materiale. Obblighi per il sostituto di imposta Pertanto il condominio che paga prestazioni di servizi a favore di professionisti o lavoratori autonomi o in relazione a contratti di appalto di opere o servizi, deve …Leggi tutto
Condominio, Prestazione occasionale – ritenuta del 4%
Domanda Salve. Innanzitutto, un saluto a tutti gli amministratori e gli utenti del forum. Grazie per il servizio che svolgete. La mia domanda è questa (con una “breve” e necessaria introduzione): Sono un ingegnere “senza partita IVA” ed effettuo delle prestazioni di lavoro autonomo occasionale nell’ambito dell’ingegneria, quindi con ritenuta d’acconto del 20% sui lavori svolti. Rientrando nei 5000 € l’anno, non sono iscritto alla Gestione Separata dell’INPS. Per arrotondare, …Leggi tutto
Norme di compilazione F24
Norme di compilazione F24:http://www1.agenziaentrate.it/documenta … hp?CT=1019http://www1.agenziaentrate.it/documenta … hp?CT=1020
Finanziaria 2006; legge 296/96
Finanziaria 2007; art. 1, comma 43 legge 296/96 Dopo l’ articolo 25-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973 n. 600 e successive modificazioni, è inserito il seguente: Articolo 25 ter (Ritenute sui corrispettivi dovuti dal condomìnio all’ appaltatore) 1. Il condomìnio quale sostituto di imposta, opera all’ atto del pagamento una ritenuta del 4% a titolo di acconto dell’ imposta sul reddito dovuta dal percipiente, con obbligo …Leggi tutto