Go to Top

Condominio parziale

Supercondominio e condominio parziale

I termini “supercondominio” e “ condominio parziale” sono stati coniati dagli operatori del diritto per designare ipotesi particolari di comunione su parti di immobili appartenenti a più proprietari,con significati diversi a seconda delle tipologie di condominio. La giurisprudenza più volte si è occupata di tali argomenti, specificando di volta in volta il contenuto delle diverse forme di condominio, a seconda dei casi sottoposti all’esame dei giudici, i cuiorientamenti sono infine …Leggi tutto

La ripartizione delle spese in caso di condominio “parziale”

Il condominio può essere parziale quando alcuni beni condominiali sono utilizzabili solo da alcuni dei condomini e non da tutti, come può succedere – è questo il caso che ha dato vita alla sentenza della Cassazione – per un cancello che dà accesso a un cortile su cui affaccia solo una parte dell’edificio ed è quindi inutilizzato da chi non abiti in quell’ala del palazzo. Le spese per un condominio …Leggi tutto

Condominio parziale

Nozione Il condominio parziale “si manifesta” nei condomìnI costituiti da vari corpi di fabbricato, nei quali si verifica la tendenza a formare assemblee parziali e separate. Ad esempio, diversi condomìni possono decidere di centralizzare la propria amministrazione e la propria gestione finanziaria, mantenendo separata solo la gestione tecnica, al fine di abbattere i costi di gestione. In questo caso, per la sola gestione tecnica e organizzativa, si manifesta il caso …Leggi tutto