La Community AziendaCondominio › Forum › Cucina › Piatti tipici regionali
Taggato: Cucina
- Questo topic ha 29 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 mesi, 1 settimana fa da
grandeindio.
-
AutorePost
-
25 Ottobre 2024 alle 11:15 #134556
grandeindio
Amministratore del forumCALZONE BARESE DI CIPOLLE E CICORIELLA SELVATICA MURGIANA
28 Ottobre 2024 alle 11:01 #134579grandeindio
Amministratore del forumGianico, la “coradèla” e i “durei”
29 Ottobre 2024 alle 10:02 #134602grandeindio
Amministratore del forumCome si PREPARA la PAMPANELA | CUCINA tipica del #molise
29 Ottobre 2024 alle 10:08 #134605grandeindio
Amministratore del forumLa produzione del formaggio BAGOSS
31 Ottobre 2024 alle 16:42 #134660grandeindio
Amministratore del forumBeker On Tour ALTA BADIA Canederli e Graukäse
Canederli di Speck in Brodo
Canederli all’ampezzana al burro e salvia
2 Novembre 2024 alle 14:22 #134666grandeindio
Amministratore del forumLa vera GENOVESE NAPOLETANA – La Ricetta TRADIZIONALE!
Ziti alla Genovese
2 Novembre 2024 alle 15:28 #134687grandeindio
Amministratore del forumLe FRITTATINE CLASSICHE NAPOLETANE – La Vera RICETTA FATTA in CASA!
4 Novembre 2024 alle 11:03 #134712grandeindio
Amministratore del forumLa buridda ligure è una zuppa di pesce ricca di sapori e profumi, simile nella preparazione al cacciucco di Livorno e al brodetto delle Marche
4 Novembre 2024 alle 11:06 #134713grandeindio
Amministratore del forumIl Bollito con la Pearà, il grande Classico veronese
𝙻𝚊 𝚙𝚎𝚊𝚛𝚊̀
4 Novembre 2024 alle 11:08 #134714grandeindio
Amministratore del forumBacalà alla Vicentina – La ricetta ufficiale della Confraternita del Bacalà alla Vicentina
Quel che passa il convento – Baccalà alla vicentina
4 Novembre 2024 alle 11:20 #134716grandeindio
Amministratore del forumStoccafisso Accomodato (in umido)
Versione Natalizia del Classico Stoccafisso genovese.@renata.briano Lo stoccafisso al verde alla ligure è un antico piatto della tradizione, gustoso, nutriente e facile da preparare. La sua preparazione in bianco, senza l’uso di pomodoro o altri ingredienti acidi, lo rende particolarmente adatto a tutti, con un equilibrio di sapori che esalta il pesce e gli aromi. Lo stokke altro non è che il merluzzo essiccato e conservato attraverso un processo che risale a secoli fa. Si tratta di un ingrediente fondamentale della cucina tradizionale della Liguria. Si è da sempre ottenuto da merluzzi provenienti dai mari del Nord, che venivano e vengono ancora essiccati all’aria per garantire una lunga conservazione. In un territorio come il nostro, con una forte tradizione marinara e una cucina che fa ampio uso di ingredienti facilmente conservabili, lo stoccafisso si è rivelato un alimento versatile e prezioso. La sua lunga durata lo rendeva perfetto per essere utilizzato anche dai marinai durante le lunghe traversate in mare. Cucinato al verde offre il meglio di sé. Si insaporisce con un trito di aglio, prezzemolo, e pinoli, che dona al pesce un sapore buonissimo, senza l’uso di condimenti complessi o salse elaborate. Poi insieme al pesce si mettono acciughe sott’olio, capperi e olive taggiasche, si sfuma con un buon vino bianco e solo alla fine si aggiungono le patate. Come vedete nella cucina ligure, il cosiddetto “al verde” è simbolo di semplicità e genuinità e il sapore degli ingredienti freschi è il vero protagonista. Questa ricetta è una preparazione che incarna perfettamente questa filosofia, un secondo piatto ricco e nutriente, perfetto per ogni occasione. La sua preparazione in bianco, senza l’uso di pomodoro o altri ingredienti acidi, lo rende particolarmente adatto a tutti, con un equilibrio di sapori che esalta il pesce e le erbe aromatiche. Questo piatto rappresenta una delle tradizioni più autentiche e saporite della Liguria, che unisce la sostanza e la leggerezza in un solo piatto. #lamialiguria #ricetta #liguria #menù #stoccaffisso
8 Novembre 2024 alle 14:12 #134787grandeindio
Amministratore del forumla Casoeula
LA CASSOEULA – La ricetta tradizionale
La Cassoeula di Cesare Battisti – Ratanà Milano
Abbiamo fatto la VERA CASSOEULA
8 Novembre 2024 alle 14:17 #134790grandeindio
Amministratore del forumEcco la ricetta del vero ossobuco alla milanese!
13 Novembre 2024 alle 10:14 #134875grandeindio
Amministratore del forumCotoletta alla Milanese, Ricetta Originale e Professionale da VERO Ristorante MILANESE DOCG IGP ISO
24 Novembre 2024 alle 20:39 #135040grandeindio
Amministratore del forumPETTOLE TARANTINE – Una ricetta della tradizione con quattro semplici ingredienti!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.