A chi spettano le spese per l’illuminazione del giardino? Le spese per la manutenzione ed illuminazione del giardino comune fanno carico a tutti condòmini (compresi i proprietari esclusivi dei negozi che abbiano accesso solo dalla strada), in proporzione alle quote millesimali di proprietà, ai sensi dell’art. 1123, 1° co., c.c., trattandosi di spese che, sul piano estetico, sono funzionali alla valorizzazione dell’intero edificio, opere altresì che sono riteute necessarie anche …Leggi tutto
Giocare in cortile? E’ un diritto dei bambini
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera sui cortili condominiali. Tutelate alcune fasce orarie MILANO – Le bambine e i bambini di Milano possono tornare a giocare nei cortili condominiali. Con 27 voti a favore, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta di delibera della Giunta del 29 giugno scorso, modificando il Regolamento di Polizia urbana in modo da permettere ai ragazzini di giocare nei cortili. La scritta …Leggi tutto
Uso del giardino condominiale
Uso del giardino condominiale E’ usuale che i condomini, nel cortile interno o in uno spazio interposto tra la facciata e la pubblica via, siano dotati di un giardino che, salvo diversa disposizione del titolo, deve ritenersi di proprietà comune.L’art. 1117 c.c. non menziona espressamente il giardino tra le cose che devono considerarsi di proprietà comune. In tal senso si è rivelata utile l’opera della Corte di Cassazione a dire …Leggi tutto
Zr giardinaggio
http://www.zr-giardinaggio.it Zr giardinaggio Consigli e servizi per il giardino
Giardino
Nozione Il giardino è costituito da un’area, di norma adiacente all’edificio condominiale, coltivata a prato e variamente piantumata ed organizzata (SFORZA). Non essendo il giardino ricompreso tra quelle che l’art. 1117 c.c. definisce parti comuni dell’edificio, non vi è rispetto ad esso una presunzione legale di comunione, sicché il regime relativo alla sua proprietà deve essere concretamente individuato caso per caso. Dottrina In dottrina, per la verità, non vi è …Leggi tutto
Giardino condominiale, giardino in condominio
GIARDINO CONDOMINIALE Argomenti coordinati:Parti comuniPiante