Misure antincendio Il Responsabile dell’attività ( amministratore del condominio ), come previsto dalle misure gestionali in vigore previste dalla nuova Normativa Antincendio, entrata in vigore il 6 maggio 2019 (D.M. 25/01/2019, che modifica il vecchio DM 16 Maggio 1987 n. 246/1987), deve adottare quanto previsto dal corrispondente livello di prestazione e come di seguito dettagliato: Altezza antincendio compresa tra 12m e 24 m Identifica le misure standard da attuare in …Leggi tutto
In autorimessa 4 moto equivalgono a un’ auto
In autorimessa 4 moto equivalgono ad un’ auto In base alle disposizioni del ministero dell’ Interno, Dipartimento dei Vigili del fuoco, quattro motoveicoli sono riconducibili ad un autoveicolo nel computo dei mezzi parcheggiati nelle autorimesse.Quindi nel caso in cui vi siano in parcheggio 8 autovetture e 9 motocicli, riscontriamo un numero "equivalente" di autoveicoli superiori a 9, e ciò determinerebbe l’ obbligo, per l’ autorimessa in questione, di ottenere dal …Leggi tutto
Prevenzione incendi, locale caldaia
Locale caldaia Se le spese prevenzione incendi riguardano il locale caldaia, le spese di adeguamento devono essere ripartite con lo stesso criterio previsto dal regolamento per il servizio di riscaldamento, e, in mancanza di regolamento, in base al valore dei millesimi di proprietà.
Prevenzione incendi, ripartizione delle spese
Nozione La ripartizione delle spese per prevenzione incendi, se non è espressamente disposta dal regolamento contrattuale, deve essere fatta secondo i principi generali di ripartizione.Se l’ intervento riguarda tutto l’ edificio è a carico di tutti i condòmini, in proporzione alle quote millesimali di proprietà.Se l’ intervento riguarda solo un gruppo di condòmini, la spesa sarà a carico lo di questi ultimi. Autorimesse e box Per quanto concerne le autorimesse …Leggi tutto
Spese di prevenzione incendi in condominio
SPESE DI PREVENZIONE INCENDI IN CONDOMINIO Argomenti coordinati:Certificato di prevenzione incendi