Go to Top

Impianto idrico

Gestore della distribuzione idrica interna è l’ amministratore

Nozione di «gestore della distribuzione idrica interna» Ai sensi del DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023 , n. 18, gestore della distribuzione idrica interna è il proprietario, il titolare, l’amministratore, il direttore o qualsiasi soggetto, anche se delegato o appaltato, che sia responsabile del sistema idro-potabile di distribuzione interno ai locali pubblici e privati, collocato fra il punto di consegna e il punto d’uso dell’acqua. Gazzetta ufficiale Guida ragionata del decreto …Leggi tutto

Condominio e impianto autonomo di fognatura

Condominio e impianto autonomo di fognaturaSecondo i giudici l’impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione. Avv. Valentina Papanice scrive… Impianto fognario autonomo e impianto fognario condominiale Il condomino che utilizza un proprio impianto fognario è tenuto a pagare le spese relative alla manutenzione della fognatura condominiale? E ancora, se tali spese sono dovute, …Leggi tutto

Tubo otturato

Nozione In base all’ art. 1117, numero 3 del Codice Civile, "le opere, le istallazioni, i manufatti di qualunque genere che servono all’ uso e al godimento comune, come gli ascensori, i pozzi, le cisterne, gli acquedotti e inoltre le fognature e i canali per lo scarico, gli impianti per l’ acqua, per il gas, etc..etc…, si presumono comuni fino al punto di diramazione degli impianti ai locali di proprietà …Leggi tutto