Tribunale di Monza sez. I, 15/01/2007 In tema di condominio di edifici, l’istituto della prorogatio imperii – che trova fondamento nella presunzione di conformità alla volontà dei condomini e nell’interesse del condominio alla continuità dell’amministratore – è applicabile in ogni caso in cui il condominio rimanga privato dell’opera dell’amministratore, e pertanto non solo nei casi di scadenza del termine di cui all’art. 1129, comma 2, c. c., o di dimissioni, …Leggi tutto
Prorogatio imperii
Mancanza di Prorogazio Imperii per volontà dell’ assemblea Cassazione N° 15858 del 12/11/02L’amministratore a fine mandato, o a seguito di revoca da parte dell’assemblea, rimane in carica fino alla nomina del nuovo amministratore. Questo principio generale, non trova applicazione qualora vi sia una delibera condominiale o una norma del regolamento condominiale, che esprimano una diversa e contraria volontà dell’assemblea; in tal caso l’amministratore non potrà, neanche in via provvisoria, continuare …Leggi tutto
Prorogatio imperii
Amministratore "dimissionario" Anche l’ amministratore dimissionario è obbligato a proseguire nell’ incarico fino a quando l’ assemblea non provvede alla sua sostituzione.Le dimissioni devono essere manifestate in modi ed in tempi tali da permettere al condomìnio di provvedere alla nomina di un altro amministratore.I tempi dovrebbero essere ragionevoli per permettere la scelta nei tempi opportuni per l’ assemblea ordinaria. Anche quando i tempi siano rispettati, però, può accadere che l’ …Leggi tutto
Prorogatio imperii
Amministratore "esonerato" All’ assemblea soetta il potere di esonerare l’ amministratore dallo svolgimento di qualsivoglia incarico una volta cessato dalla carica, ritenendolo magari inidoneo a proseguire nel mandato (Cassazione, sentenza n. 15858/2002).La delibera come suddetta però, in quanto diretta a privare dei suoi poteri l’ amministratore uscente ha valore solo nei rapporti interni tra amministratore e condòmini, mentre invece, per la legge, è irrilevante nei confronti dei terzi, che potranno …Leggi tutto
Prorogatio imperii
Lavori straordinari Per "manutenzione straordinaria" deve intendersi l’ esecuzione di quei lavori aventi carattere di eccezionalità, sia sotto il profilo dell’ elemento temporale (nel senso che si eseguono una volta ogni tanto), sia di quello economico, perchè diretti a influire sensibilimente sul patrimonio di ogni condòmino. Si tratta di opere le quali, appunto perchè straordinarie, necessitano normalmente di una preventiva valutazione da parte dei condòmini, al fine di deliberarne l’ …Leggi tutto
Prorogatio imperii
Ordinaria amministrazione Si dice comunemente che l’ amministratore in proroga di poteri può e deve svolgere solo compiti di ordinaria amministrazione, nel limite cioè di quelli previsti dall’ articolo 1130 del Codice Civile.Si tratta di interventi diretti a consentire l’ abituale uso e godimento della cosa comune, che si eseguono con periodica cadenza per mantenere in efficienza il bene comune stesso e per prevenirlo dal lento e quotidiano logorio naturale. …Leggi tutto
Prorogatio imperii
Le attribuzioni E’ essenziale che siano compiute tutte le attribuzioni proprie dell’ amministratore, al fine di assicurare l’ adempimento, senza soluzione di continuità, dei compiti al medesimo affidati per legge.Pertanto, nel periodo intermedio egli conserva il potere di richiedere anche giudizialmente ai condòmini il pagamento delle spese deliberate dall’ assemblea, di erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni, e per l’ esercizio dei servizi comuni, di …Leggi tutto
Prorogatio imperii
Dottrina L’ amministratore dura in carica un anno, e tale durata non può essere derogata nè dalla volontà dell’ assemblea, nè da una disposizione del regolamento di condomìnio.La cessazione dell’ incarico può avvenire per scadenza, per dimissioni o per revoca da parte dell’ assemblea o dell’ autorità giudiziaria. In qualsiasi modo si concluda il mandato conferito dai condòmini all’ amministratore, questi rimane comunque in carica fino alla nomina del nuovo …Leggi tutto
Prorogatio imperii
Nozione La questione che si riferisce ai poteri dell’ amministratore, anche se cessato dalla carica per scadenza del termine (ex art. 1129 del Codice Civile), è risolta con la cosiddetta "prorogatio imperii". Pertanto, fino a quando non viene nominato un altro amministratore che quindi sostituisce quello revocato, quest’ ultimo continua ad esercitare i suoi poteri (Cassazione Civile, 24 gennaio 1994, n. 705, Appello Milano 23 dicembre 2003, la quale aggiunge …Leggi tutto
Prorogatio imperii dell’ amministratore di condominio
PROROGATIO IMPERII Argomenti coordinati:Amministratore in prorogatioAmministratoreGestione aziendaleMandato