Difetti di costruzione e vizi dell’immobile: la denuncia al costruttore Il proprietario di casa potrebbe accorgersi di vizi o difetti di costruzione dell’immobile oppure, nel caso di incarico di manutenzione straordinaria a una ditta, dell’esecuzione non a regola d’arte dei lavori di appalto. La legge gli consente di denunciare tali vizi al costruttore o all’appaltatore entro termini ben definiti e ottenere, così, il risarcimento. Qualora insorgano vizi occulti (ossia non …Leggi tutto
Scadenza «elastica» per denunciare il vizio nei lavori
Cassazione: in condominio scadenza «elastica» per denunciare il vizio nei lavori di ristrutturazione Il condominio può superare l’anno di tempo per chiedere i danni alla ditta che ha eseguito male i lavori di ristrutturazione se, pur avendo avuto sentore del difetto, vuole aspettare che sia un perito a definirne la portata. In tal caso lo sforamento dei 12 mesi non fa decadere il diritto alla refusione dei danni. La Corte …Leggi tutto
Rischi di prescrizione
Consigli finali Per evitare di esporsi a rischi di prescrizione, è opportuno che l’ amministratore, non appena avuta notizia dai condòmini dell’ esistenza di gravi difetti delle opere eseguite su beni comuni, immediatamente ne faccia denuncia all’ impresa che ha eseguito il lavoro, e, in difetto di soddisfacenti riscontri da parte di questa, dia corso alle opportune azioni giudiziarie.
Mancati pagamenti del condomìnio
Mancati pagamenti del condomìnio La denuncia dei vizi da parte dell’ amministratore nel termine di un anno dal momento in cui il condomìnio ne abbia avuto sicura conoscenza, rende comunque possibile far valere la garanzia nel caso in cui sia l’ impresa ad agire giudizialmente nei confronti del condomìnio per ottenere il pagamento di quanto ancora ad essa dovuto.
Azione di responsabilità
Azione di responsabilità L’ azione di responsabilità contro l’ impresa esecutrice dei lavori deve essere proposta non oltre un anno dalla data della denuncia dei vizi.Ciò significa che non è sufficiente per l’ amministratore contestare all’ impresa i vizi riscontrati, pur con le formalità del caso, ma, in difetto di interventi da parte dell’ impresa appaltatrice, deve agire giudizialmente nei confronti di essa, per ottenere l’ eliminazione dei vizi lamentati, …Leggi tutto
Impresa appaltatrice
Nozione L’ amministratore è tenuto, a pena di decadenza da ogni diritto, a denunciare all’ impresa appaltatrice le difformità e i vizi entro un anno dalla scoperta.E’ sufficiente in questo caso una lettera raccomandata con cui si invita l’ impresa ad eliminare i vizi riscontrati.Il termine per la denuncia decorre dal momento in cui l’ amministratore ha acquisito apprezzabile grado di conoscenza della gravità dei difetti, attraverso magari una perizia …Leggi tutto
Difformità e vizi su appalto di lavori edili condominiali
DIFFORMITA’ E VIZI SU APPALTO Argomenti coordinati:AppaltoLiti condominiali