Go to Top

Amministratore di condominio S.r.l.

Rimborsi chilometrici dell’ amministratore di condominio

Rimborsi chilometrici amministratori condominio I rimborsi chilometrici degli amministratori di condominio sono una voce di costo, poichè il lavoro dell’ amministratore di condominio prevede di svolgere dei sopralluoghi frequentemente. Ciò in quanto vi è l’ esigenza di essere consapevole dei problemi da risolvere per conto delle comunità residenziali amministrate. Pertanto l’ amministratore sopporta delle spese di viaggio che potrebbe essere utile quantificare al fine di poterle addebitare in capo ai …Leggi tutto

La sentenza della Cassazione

La sentenza della Cassazione CASS 2° SEZ 24/10/06, n. 22840 (Presidente e relatore Corona)SVOLGIMEN TO DEL PROCESSO S.G.ed E.M. proposero opposizione contro il decreto ingiuntivo 19 luglio 2001 emesso dal Giudice di Pace di Bologna, che li aveva condannati a pagare lire 1.619.380 (pari ad euro 839.33) in favore del condominio dell’edificio di via ………… in Bologna, in persona dell’amministratore pro tempore Servicond Srl, legalmente rappresentata da P.G.. A fondamento …Leggi tutto

Analisi di Emanuele Lucchini Guastalla

Analisi di Emanuele Lucchini GuastallaOrdinario di diritto privato all’ Università BocconiDal Sole 24 ore di giovedì 2 novembre 2006 Non solo una persona fisica, ma anche una persona giuridica può essere nominata amministratore di un condomìnio: è questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 22840 del 2006.Già in passato i giudici di legittimità avevano affrontato la questione, risolvendola tuttavia nel senso che, nel caso del …Leggi tutto

Mandato per amministrazione condominio

Mandato per amministrazione di condominio Visualizza articolo Il mandato per amministrazione di condominio è finalizzato a descrivere i diversi compiti affidati dalle leggi in vigore alla figura legale denominata “amministratore di condominio”. Inoltre a concordare un valore economico da corrispondere ai professionisti nominati per svolgere le funzioni di amministratore. Per questo motivo,  di seguito descrivo le aree di competenza che comprendono il mandato di amministrazione del condominio. Norme in vigore …Leggi tutto

Amministratore S.r.l.

Sentenza della Corte di Cassazione n. 22840 del 2006. Dal Sole 24 ore di oggi 25 ottobre 2006;Affidare l’ amministrazione di un condomìnio ad una società di servizi è pienamente legittimo e non c’ è alcuna differenza sul piano dell’ affidabilità tra questa scelta e l’ incarico attribuito ad un condòmino.Anzi, data la complessità dei compiti e le responsabilità accumulate dagli amministratori negli ultimi anni, rivolgersi a dei professionisti è …Leggi tutto