Passaggio su viale comune del fabbricato La delibera condominiale che autorizza il passaggio carrabile dei condòmini già titolari di un diritto di passaggio pedonale, su un viale comune del fabbricato, regola l’ uso del bene comune (regolamentazione demandata all’ amministratore), a cui però possono sostituirsi, in qualità di mandanti, i condòmini, costituendo un diritto personale a loro favore, ed è valida, anche se adottata a maggioranza, purchè non comprima diritti …Leggi tutto
Servitù di passo carrabile
Servitù di passo carrabile La servitù di passo carrabile, specialmente se costituita a favore di un immobile adibito ad uso abitativo, svolge essenzialmente la funzione di consentire l’accesso, con veicoli, di persone e merci. Essa, perciò, si distingue dalla servitù di passaggio pedonale soltanto per la maggiore ampiezza del suo contenuto.
Passo carrabile comune
Passo carrabile che serve due o più condomìni Se il passo carrabile è a servizio di due o più condomìni, la spesa va ripartita in proporzione alla caratura millesimale di ciascun condomìnio, e, fra i condòmini di ciascuni di questi, in proporzione ai rispettivi millesimi di proprietà.
Passo carrabile
Nozione Il condòmino che non possiede auto deve contribuire alla spesa del passo carrabile, se ha la possibilità di attraversarlo, sia pure a piedi (Tribunale di Milano, 4/3/1991).La suddivisione della spesa, in questo caso, deve essere fatta su base millesimale. Quando il passo carrabile è al servizio solo di alcune autorimesse le spese relative gravano soltanto sui proprietari interessati. Regolamento se il regolamento approvato da tutti i condòmini comprende il …Leggi tutto
Passo carrabile condominiale, passo carrabile in condominio
PASSO CARRABILE IN CONDOMINIO Argomenti coordinati:Box e parcheggiParti comuni