Go to Top

Passo carrabile

Nozione

Il condòmino che non possiede auto deve contribuire alla spesa del passo carrabile, se ha la possibilità di attraversarlo, sia pure a piedi (Tribunale di Milano, 4/3/1991).
La suddivisione della spesa, in questo caso, deve essere fatta su base millesimale.

Quando il passo carrabile è al servizio solo di alcune autorimesse le spese relative gravano soltanto sui proprietari interessati.

Regolamento

se il regolamento approvato da tutti i condòmini comprende il passo carrabile tra le parti comuni dell’ edificio, e prevede espressamente che alla spesa debbano concorrere tutti i condòmini, il regolamento prevale sulla legge.

Questo criterio può essere modificato a maggioranza solo se previsto da un regolamento non contrattuale (Cassazione n. 2864 del 26/2/2003).

Lascia un commento