Go to Top

Condizioni

Per usufruire di queste agevolazioni devono verificarsi le seguenti condizioni:
a) L’ immobile (casa di abitazione non di lusso), deve essere situato nel comune nel quale l’ acquirente ha la residenza, o la stabilisca entro 18 mesi dell’ acquisto, ovvero nel Comune in cui l’ acquirente svolge la propria attività.
La dichiarazione di voler stabilire la residenza nel comune in cui è situato l’ immobile deve essere resa dall’ acquirente nell’ atto.

Se il soggetto si è trasferito all’ estero per motivi di lavoro, l’ immobile deve essere situato nel comune in cui ha la sede il datore di lavoro.

Nell’ atto di acquisto, l’ acquirente deve dichiarare di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di un’ altra casa di abitazione nel comune in cui è ubicato l’ immobiule da acquistare.

Nell’ atto di acquisto l’ acquirente deve dichiarare di non essere titolare su tutto il territorio nazionale, neppure per quote o in regime di comunione legale, dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà di un’ altra casa di abitazione non di lusso acquistata, usufruendo delle agevolazioni prima casa, dallo stesso soggetto o dal coniuge.

Lascia un commento