Go to Top

Canne fumarie

Nozione

La canna fumaria può essere sia di proprietà comune che di proprietà esclusiva, a seconda che essa sia pertinenza dell’impianto di riscaldamento centralizzato o di quello di una singola unità abitativa (DE PAOLA, LUCARINI MANNI).
Questa affermazione, peraltro, costituisce in giurisprudenza il punto di arrivo di una radicale inversione di tendenza. Negli anni Sessanta, infatti, si riteneva che la canna fumaria posta nella parete comune fosse in ogni caso di proprietà comune. Più di recente, invece, tale orientamento è mutato e si è affermato che una canna fumaria, anche se ricavata nel vuoto di un muro comune, non è necessariamente di proprietà comune, ben potendo appartenere a uno solo dei condòmini, se sia destinata a servire esclusivamente l’appartamento cui afferisce, costituendo detta destinazione titolo contrario alla presunzione legale di comunione (Cass. 29-8-1991, n. 9231).

Lascia un commento